Archive
Back to homepageCEREALI E LORO DERIVATI IN ETA’ PEDIATRICA
Miti e leggende! C’è moltissima confusione sul termine “Cereale”, forse perchè è un termine letterario e non tecnico, botanico; se andiamo a cercarne l’etimologia scopriamo – ma non era difficile – che deriva da Cerere, “Ceres”, dea romana delle messi
Read MoreRiso Basmati al limone e alloro
Dopo aver parlato a lungo delle proprietà dell’alloro e del limone, ecco una ricetta per un ottimo riso basmati che può esser degustato anche freddo, d’estate. Alle proprietà terapeutiche dell’alloro si aggiungono quelle alcalinizzanti del limone, sulla base di un
Read MoreIl Ferro alimentare
Sappiamo che i Sali Minerali sono sostanze inorganiche essenziali che, all’interno del nostro organismo, hanno il compito di svolgere alcune funzioni importantissime, strutturali e biochimiche. Il Ferro è certamente uno dei più importanti: la sua funzione principale riguarda la produzione
Read MoreGiol: il Vino dal 1427
Siete mai stati in un posto dove tutto quello che vi circonda è intriso di storia, arte, cultura, sangue, gioia, paura…in altri termini, di vita? Bè, uno di questi posti è di sicuro la Cantina Giol, il cui primo documento
Read MoreCosa mangiare per abbassare il Colesterolo “cattivo”?
Abbiamo più volte spiegato che il colesterolo non è un lipide, ossia un grasso, ma una sostanza prodotta per via endogena dal nostro fegato (circa il 70% del totale) e ingerita con gli alimenti (circa il 30%) di fondamentale importanza
Read More